Hai domande? Noi abbiamo le risposte.
-
Come posso registrarmi agli esami di livello 1/2?
Segui i passaggi descritti in questo documento sia che utilizzi un coupon, sia che paghi con carta di credito.
Nota: inizia sempre dal sito Centro insegnanti, anche se hai già un account su Kryterion.
-
Come posso prepararmi all'esame?
Puoi prepararti agli esami per il certificato di livello 1 e 2 in vari modi, ad esempio seguendo i corsi Formazione sui concetti fondamentali e Formazione avanzata, che trattano i contenuti che dovresti conoscere. Se vuoi provare a rispondere ad alcune domande, completa la sezione Verifica della lezione all'interno dei corsi per mettere alla prova le tue conoscenze.
-
Che cosa mi serve per diventare un Docente certificato di Google?
Per ricevere lo stato di Docente certificato di Google, devi superare gli esami corrispondenti di livello 1 o di livello 2. Questi esami testano la tua capacità di utilizzare gli strumenti Google for Education in un contesto didattico.
Per iscriverti a un esame, segui i passaggi descritti in questo documento sia che utilizzi un coupon, sia che paghi con carta di credito.
-
Come viene inviato il badge della certificazione Docente di livello 1 o di livello 2?
Chi ottiene la certificazione può pubblicizzare il proprio stato utilizzando certificazione e badge personalizzati sul proprio CV, portafoglio, sito web o altro documento. Indica sempre il livello conseguito: Docente certificato di Google di livello 1 o Docente certificato di Google di livello 2. Le certificazioni sono valide per 36 mesi.
-
Come sono stati sviluppati gli esami?
Gli esami di certificazione di Google Workspace sono progettati in base a un processo riconosciuto a livello internazionale e finalizzato ad assicurarne la validità, l'attendibilità e la pertinenza. Ecco le fasi di sviluppo dell'esame:
Definizione del dominio degli obiettivi - Gli obiettivi dell'esame sono determinati in base al feedback sul ruolo lavorativo fornito da esperti in materia all'interno e all'esterno di Google.
Griglia di valutazione - Ciascun obiettivo viene pesato in base alla sua importanza ai fini del ruolo lavorativo nel suo complesso. Sviluppo degli elementi - Gli esperti in materia sviluppano gli elementi dell'esame in base agli obiettivi e alla griglia di valutazione.
Revisione tecnica - Ogni elemento dell'esame viene rivisto per assicurarne l'accuratezza tecnica. Tra i revisori possono esserci dipendenti di Google o di organizzazioni partner.
Beta test - Gli elementi dell'esame vengono forniti ai candidati in condizioni analoghe a quelle dell'esame finale al momento della pubblicazione. In questo modo è possibile valutare le prestazioni di ciascun elemento.
Selezione degli elementi e definizione dei punteggi minimi. - In base alle statistiche raccolte durante il beta test, gli elementi possono essere mantenuti per l'esame effettivo o respinti. Dopo aver individuato gli elementi definitivi, gli esperti in materia si riuniscono per fissare il punteggio per il superamento dell'esame.
Esecuzione - Un fornitore di servizi di esame indipendente conduce l'esame in tutto il mondo, ovunque siano disponibili una connessione a Internet e un ambiente privo di elementi di disturbo.
-
Sono necessari browser specifici o altri requisiti per sostenere gli esami?
Sì. Per iniziare gli esami di certificazione devi utilizzare la versione più recente di Chrome. Effettua l'aggiornamento del browser se hai difficoltà a iniziare l'esame. Ti verrà inoltre richiesto di utilizzare una webcam nel corso dell'esame, a scopo di supervisione. Prima di iniziare l'esame, assicurati di avere una webcam funzionante.
-
Che tipo di webcam serve per gli esami di Docente certificato?
Non è necessaria una webcam speciale per sostenere gli esami di Docente certificato. La webcam del tuo laptop o desktop sarà sufficiente, a patto che ti trovi in una posizione ben illuminata. Non è necessario un tipo di webcam specifico.
Prima di iniziare l'esame dovrai usare la tua webcam per scattare una foto a te e al tuo documento di identità con foto. Nel corso dell'esame, un sistema di supervisione automatizzato userà la webcam per monitorare il tuo avanzamento e garantire un ambiente d'esame riservato.
-
Posso acquistare gli esami di Docente certificato o i coupon in gruppo?
Le organizzazioni possono acquistare i coupon direttamente da Kryterion tramite questo link. Il costo di ogni coupon corrisponde al prezzo di listino per l'esame.
- 10 $ per l'esame Docente certificato di Google di livello 1
- 25 $ per l'esame Docente certificato di Google di livello 2
- 15 $ per l'esame Valutazione delle competenze del formatore
-
Quando riceverò i risultati dell'esame?
Tutti gli esami inviati vengono sottoposti a un'accurata valutazione e a scrupolose misure di sicurezza. Riceverai i risultati entro 3 giorni lavorativi dal completamento dell'esame.
I risultati dell'esame vengono inviati da gfe-certifications@google.com, perciò cerca questo mittente in tutte le cartelle di posta e, se possibile, autorizza le email dirette provenienti da quell'indirizzo. Se non ricevi i tuoi risultati entro 3 giorni lavorativi, contatta l'assistenza per la certificazione all'indirizzo https://support.google.com/a/contact/certification.
-
Dove posso trovare una copia del mio certificato e del mio badge?
Un link al tuo certificato digitale e al badge ti verrà inviato via email all'indirizzo che hai usato per iscriverti all'esame. Se non lo hai ricevuto, controlla la cartella dello spam o accedi alla piattaforma di certificazione per recuperare le copie delle tue certificazioni.
Per scaricare il tuo badge, segui i passaggi descritti qui.
-
Quando posso sostenere di nuovo un esame?
Se non superi un esame, puoi sostenerlo nuovamente dopo 3 giorni. Se non lo superi per la seconda volta, dovrai attendere 7 giorni prima di poterlo sostenere nuovamente. Se non superi l'esame per la terza volta, dovrai attendere 14 giorni prima di ripeterlo. Se non lo superi per la quarta volta, dovrai attendere 30 giorni prima che il tuo account venga reimpostato in modo che tu possa sostenere di nuovo l'esame. Il pagamento è richiesto ogni volta che sostieni un esame.
-
Quali sono le norme per il rinnovo delle certificazioni di livello 1 e 2?
Devi sostenere e superare gli esami di certificazione ogni 36 mesi. Riceverai una notifica via email che ti invita a ripetere la certificazione due mesi prima della data di scadenza.
-
Quali agevolazioni sono disponibili per gli esami Education di livello 1 e 2?
Nel browser Chrome sono disponibili vari strumenti a cui gli utenti possono accedere durante l'esame. Leggi di più qui. È possibile prevedere tempi più lunghi per l'esame per gli utenti che ne avessero bisogno per motivi medici.
-
Posso richiedere il certificato di Docente certificato di Google in un'altra lingua?
No. A causa di limitazioni del sistema, i certificati possono essere emessi solo nella lingua in cui è stato sostenuto l'esame.
-
Che cosa devo fare per ottenere la certificazione?
Per diventare Formatore certificato devi completare questi sette passaggi:
-
Corso Formatore certificato. Completa il nostro Corso Formatore (della durata di circa 8 ore), che insegna come 1) creare e somministrare programmi di formazione stimolanti ed efficaci e 2) aiutare gli insegnanti a utilizzare tecnologie Google rivoluzionarie. Questo corso ti permetterà di potenziare le tue competenze nel campo della formazione, della leadership e delle relazioni interpersonali, che fanno di te un formatore di successo. Fai clic qui per accedere.
-
Valutazione delle competenze del formatore. Sostieni l'esame di Valutazione delle competenze del formatore (circa 1 ora). Questo esame valuta la tua comprensione del Corso Formatore e la tua dimestichezza con Google for Education. Fai clic qui per accedere.
-
Docente certificato di Google, livello 1. Sostieni l'esame Docente certificato di Google, livello 1 (2-3 ore) per valutare la tua capacità di integrare con successo gli strumenti Google nelle pratiche didattiche in modo da migliorare l'insegnamento e l'apprendimento. Questo esame ti permetterà di acquisire maggiore sicurezza nel collaborare con gli insegnanti e nell'utilizzare gli strumenti Google.
-
Docente certificato di Google, livello 2. Sostieni l'esame Docente certificato di Google, livello 2 (circa 3 ore) per apprendere strategie all'avanguardia che consentono di integrare una gamma più ampia di strumenti e tecnologie Google for Education in classe. Per maggiori informazioni sugli esami di livello 1 e 2, consulta la pagina delle domande frequenti.
-
Video del formatore. Fatti notare inviando un video di 2-3 minuti video in cui dimostri come un prodotto Google Workspace for Education, i Chromebook o Chrome possono essere utilizzati in classe o a scuola in modo innovativo.
Criteri di valutazione del video:
- il video deve avere una durata di 2-3 minuti. I video di durata superiore a 3 minuti saranno rifiutati.
- Il video tratta di un prodotto Google Workspace for Education, di Chromebook o di Chrome.
- Le istruzioni e i passaggi del video sono facili da seguire.
- Chi invia la candidatura dimostra come i prodotti possano essere utilizzati in classe o a scuola in modo innovativo.
- Sono preferibili gli screencast.
-
Esperienza di sviluppo professionale. Includi 3-5 delle migliori opportunità di apprendimento professionale specifiche per Google che hai condotto nell'ultimo anno (inclusi podcast, blog, materiali di formazione, corsi online e naturalmente sessioni di formazione). Dovrai indicare la data, l'argomento e altri materiali di supporto.
-
Candidati! Invia la tua candidatura allegando i materiali indicati in precedenza (circa 1 ora). Ti verrà chiesto di rispondere a una serie di brevi domande. Dalle tue risposte capiremo qual è la tua esperienza nel campo della formazione, inclusa la programmazione, l'implementazione, la valutazione e la creazione di materiali didattici.
-
-
Quanto costano gli esami?
L'esame Docente certificato di Google di livello 1 costa $ 10, l'esame Docente certificato di Google di livello 2 costa $ 25 e l'esame Valutazione delle competenze del formatore costa $ 15.
-
Dove posso scaricare una copia del mio certificato?
Certificato e badge verranno inviati via email all'indirizzo che hai usato per iscriverti all'esame. Se non ne hai ricevuta una copia, controlla la cartella dello spam.
-
Quali sono le date per la revisione della domanda?
Le domande di partecipazione vengono esaminate ogni mese su base continuativa. Ogni ciclo viene chiuso l'ultimo mercoledì di ogni mese. Riceverai una notifica sullo stato della tua candidatura entro 4-6 settimane dall'invio. Ti ringraziamo per la pazienza.
-
Che cosa devo fare per continuare a essere Formatore certificato di Google for Education?
Attualmente, per conservare il tuo stato di Formatore NON è necessario seguire il percorso di rinnovo della certificazione (ovvero riferire la partecipazione a 12 eventi formativi e completare la valutazione degli aggiornamenti del prodotto).
Anche se al momento non è richiesta la generazione dei report delle sessioni, ti invitiamo a registrare tutte le tue attività di formazione nell'Edu Activity App. Puoi includere tutte le tue attività formative in un unico invio e generare report con una cadenza regolare in linea con i tuoi impegni (ad esempio, puoi effettuare un invio settimanale, mensile, trimestrale e così via).
-
Devo completare i corsi Formazione sui concetti fondamentali e Formazione avanzata per la candidatura a Formatore certificato?
No. Sebbene non sia obbligatorio, il completamento dei corsi Formazione sui concetti fondamentali e Formazione avanzata, nonché provare gli esempi di domande, aiuta a sviluppare le tue competenze e a prepararti agli esami. Se vuoi provare a rispondere ad alcune domande, completa la sezione Verifica della lezione all'interno dei corsi per mettere alla prova le tue conoscenze.
Il superamento degli esami di Livello 1 e 2 è un requisito per la candidatura a Formatore certificato.
-
A chi posso rivolgermi se ho problemi ad accedere alla piattaforma d'esame?
Compila questo modulo.
-
Se non supero l'esame, quanto tempo devo aspettare prima di poterlo ripetere?
Se non superi un esame, puoi sostenerlo nuovamente dopo 3 giorni. Se non lo superi per la seconda volta, dovrai attendere 7 giorni prima di poterlo sostenere nuovamente. Se non superi l'esame per la terza volta, dovrai attendere 14 giorni prima di ripeterlo. Se non lo superi per la quarta volta, dovrai attendere 30 giorni prima che il tuo account venga reimpostato in modo che tu possa sostenere di nuovo l'esame. Il pagamento è richiesto ogni volta che sostieni un esame.
-
Non ricevo notifiche email o conferme in merito alla mia candidatura.
Aggiungi grants@eresources.com al tuo elenco di mittenti attendibili. Tutte le comunicazioni saranno inviate da questo indirizzo. Se ancora non ricevi gli aggiornamenti, puoi contattare gfe-trainer-program@google.com.
-
Per potermi candidare al programma, il mio certificato deve essere valido?
Sì. Per candidarti devi disporre dei certificati validi di Docente certificato di Google livello 1, Docente certificato di Google livello 2 e Valutazione delle competenze del formatore. Accettiamo anche qualsiasi certificato valido di formazione sui concetti fondamentali. Ti ricordiamo che i certificati di Docente certificato di Google livello 1 e livello 2 e di Valutazione delle competenze del formatore scadono 36 mesi dopo il conseguimento.
-
Che cosa succede se la mia candidatura non viene accettata durante il ciclo di revisione?
Puoi presentare di nuovo la candidatura in uno dei cicli di revisione successivi. Non è richiesto alcun periodo di attesa. Ecco alcuni motivi comuni per cui una candidatura non viene accettata:
- I documenti e i video condivisi dal candidato non sono visionabili. Assicurati che i tuoi materiali siano pubblici sul Web.
- Il candidato non ha sufficiente esperienza di formazione pregressa. Cerchiamo candidati che abbiano già un'esperienza diversificata nella somministrazione di formazione Google.
-
Se la mia candidatura al programma viene accettata, come posso definirmi?
Devi usare sempre la denominazione corretta: Formatore certificato di Google for Education.
-
Ho conseguito il certificato di formazione sui concetti fondamentali: questo fatto verrà preso in considerazione quando mi candiderò al programma?
Se ancora valido, il certificato di formazione sui concetti fondamentali può essere utilizzato al posto del certificato di Valutazione delle competenze del formatore ai fini della richiesta di iscrizione al programma.
-
Quali sono le norme per il rinnovo del programma di Formatore certificato di Google?
La certificazione viene rinnovata una volta l'anno, quando raccogliamo le informazioni di cui sopra. I formatori vengono "disattivati" temporaneamente se non sono in grado di svolgere le attività richieste. Ogni anno, verso ottobre, a tutti i formatori vengono inviate via email informazioni dettagliate sulla procedura di rinnovo della certificazione, in quanto i requisiti specifici potrebbero variare di anno in anno.
-
Altre domande?
Contattaci all'indirizzo gfe-trainer-program@google.com
-
Come faccio a candidarmi per diventare Innovatore?
Le candidature vengono aperte regolarmente e saranno annunciate su questa pagina. La candidatura conterrà elementi che ti consentono di dimostrare la tua creatività, capacità di innovazione, esperienza e leadership nel campo dell'istruzione.
-
Che cos'è un progetto di innovazione? È obbligatorio?
Tutti gli Innovatori certificati lavoreranno a stretto contatto con Google e fra loro per implementare, gestire e documentare progetti didattici creativi. Invitiamo gli Innovatori a collaborare a progetti insieme ad altri Innovatori e a scegliere iniziative che siano d'ispirazione e d'impatto per altri insegnanti e per gli studenti.
-
Quali esami devo sostenere prima di candidarmi per diventare Innovatore certificato?
Per poterti candidare per diventare Innovatore certificato devi prima superare l'esame di Docente certificato di Google di livello 2.
-
Quali sono le date e le sedi in cui si terranno gli eventi della Google for Education Innovation Academy?
Al momento non è possibile presentare domanda per partecipare al programma Innovatore certificato. I prossimi annunci riguardanti il programma verranno pubblicati su questa pagina.
-
Come posso continuare a essere un Innovatore attivo dopo il mio primo anno?
Gli Innovatori certificati di Google for Education rimangono attivi in uno di questi tre modi:
(1) Continuando a lavorare a un progetto di innovazione ad alto impatto di loro scelta.
(2) Agendo come sostenitori influenti dell'adozione delle tecnologie Google per trasformare l'istruzione.
(3) Conducendo programmi Google di stimolo all'innovazione e alla trasformazione nelle loro scuole o nei sistemi scolastici.
-
In che modo vengono valutate le candidature?
Le candidature vengono valutate da altri Innovatori certificati di Google. Per ricevere assistenza per la pianificazione della candidatura, registrati qui per ricevere aggiornamenti.
-
Quali costi comporta la frequenza della Innovation Academy?
Il programma Innovatore certificato di Google for Education è un'opportunità di sviluppo professionale disponibile senza costi aggiuntivi. I membri della coorte accettati devono finanziare le proprie spese di alloggio e di viaggio da e verso la sede Google loro assegnata per i tre giorni dell'evento. Sono disponibili finanziamenti mediante borse di studio.
-
Posso avere un feedback sulla mia candidatura se non viene accettata?
La community #GoogleEI è il posto perfetto per condividere il tuo video di presentazione e le risposte alle domande brevi della candidatura e per ricevere feedback.
-
Perché Google limita il numero dei membri di ogni coorte?
I motivi per cui limitiamo il numero di Innovatori in ogni coorte sono principalmente due:
(1) per garantire un'esperienza di alta qualità.
(2) per favorire la coesione nelle community. Prendiamo in considerazione anche il fatto che lo spazio è limitato.